ISTRUZIONI D'USO DELLA PAGINA CARRELLO:
 
La pagina del carrello è quella che contiene l'elenco dei prodotti che si vogliono ordinare ai negozi e agli enti che li propongono.
In esso sono presenti anche i servizi accessori di ciascuno di essi che sono stati in precedenza selezionati.
Per ciascun prodotto o servizio è possibile definire l'eventuale variante voluta o la quantità di pezzi che si vogliono ordinare.
In alcuni prodotti la variante è obbligatoria e questo può cambiare il prezzo del prodotto.
Tramite il bottone Salva vengono memorizzate le variazioni fatte la carrello in modo che se si vogliono aggiungere ulteriori prodotti o servizi le variazioni fatte rimangono.
Il bottone Annulla elimina le modifiche fatte al carrello; mentre Svuota cancella l'intero contenuto ivi presente; il bottone Agg.Prod. torna nella pagina dei prodotti consentendo di aggiungerne uno ulteriore al carrello.
Se si desidera ricevere la merce ordinata a casa è possibile definire un differente indirizzo al quale farla spedire o consegnare e il tipo di pagamento che si vuole fare.
In caso di spedizione delle merce a casa o di pagamento tramite contrassegno o ricevuta bancaria è possibile che il negozio o l'ente addebiti ulteriori spese qui indicate.
Anche in caso di consegna a domicilio è possibile che vengano addebitate delle spese.
Infine si possono scrivere anche delle annotazioni relative all'ordine da inviare ai negozi ed agli enti in modo che possano tenere in considerazioni eventuali necessità.
Il bottone Ordina invia la richiesta d'ordine ai negozi ed agli enti (una per ciascun negozio / ente che vende i prodotti nel carrello) e vi verrà spedita una e-mail con quanto ordinato.
Tale richiesta verrà poi vagliata dai negozi / enti che dopo avervi contattato provvederanno ad evaderlo (o a tenere da parte la merce nel caso abbiate scelto il ritiro in negozio o nella sede dell'ente).